Finalmente una spinta decisiva a favore della ripartenza economica nel settore pubblico.
DL Agosto: maggioranze condominiali per i lavori del Superbonus portate ad 1/3
Forse sfuggito ai più, nel bel mezzo della calura estiva, un articolo approvato all’interno del DL Agosto (DL 104 del 14.08.2020), che ha lo scopo di semplificare l’iter di approvazione...
Superbonus 110%: attenzione alle sanzioni!
meglio conoscere prima le responsabilità per attestazioni infedeli e crediti d’imposta non spettanti ..
Il superbonus: tra competenza giurisdizionale e responsabilità di tecnico, asseveratore e soggetto che appone il visto di conformità
A chi spetta la competenza giurisdizionale in caso di controversie riguardanti il bonus?
Decreto Ministero della Giustizia 170/2019 – iscrizione telematica nel registro generale dei testamenti – attesa per il provvedimento attuativo
Dall’8 febbraio u.s. è in vigore il regolamento recante la disciplina delle modalità d’iscrizione in via telematica degli atti di ultima volontà nel Registro generale dei testamenti, su richiesta del...
Buona parte degli interventi per lavori Superbonus necessiteranno probabilmente di pacchetti finanziari: come dobbiamo fare?
di Andreana Hedges – Responsabile Divisione Formazione Geo Network srl Si stima che il ricorso a finanziamenti, bancari o di altri istituti, sarà necessario, in tutto o in parte, per...
Il decreto Rilancio è finalmente legge: cosa succede al superbonus 110%?
Vediamo cosa è cambiato rispetto a prima …
La presunzione del 10% e il denaro e i gioielli indicati in dichiarazione di successione
Tra le questioni fiscali più particolari collegate alla successione ereditaria troviamo senza dubbio l’art. 9 del TU che regola l’istituto della presunzione del 10%. La norma stabilisce che denaro, gioielli...
Sanatoria edilizia vs. condono edilizio.. Cerchiamo di fare un pò di chiarezza
il problema della “doppia conformità” ex art. 36 del TU dell’edilizia di cui si è tentato di allentare le maglie tutt’ora troppo strette
Non chiamatelo Condono!..
Cerchiamo di sfattare le mistificazioni che tutt’oggi avvolgono gli artt. 36 e 37 del TU n. 380 in ambito di sanatoria edilizia.. una nuova occasione perduta nell’ambito del decreto semplificazioni …