la parola agli attori con una serie di interessanti interventi ed una tavola rotonda tecnica dei professionisti chiamati subito all’opera
L’enorme convenienza dei patti di famiglia per trasferire l’azienda in famiglia
Tra le conseguenze derivate dall’emergenza Covid-19 vi è sicuramente la necessità di un’attenta pianificazione del passaggio generazionale delle imprese dato che risulta evidente come il verificarsi di eventi imprevisti possa...
Risposta ad interpello 379/2020 – esecutore testamentario anche legatario: istruzioni operative per la dichiarazione di successione
Due le questioni interessanti sollevate nell’interpello n.379 del 18 settembre u.s. con cui la Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti su alcuni dubbi sollevati da un esecutore testamentario che era...
Il superbonus: tra competenza giurisdizionale e responsabilità di tecnico, asseveratore e soggetto che appone il visto di conformità
A chi spetta la competenza giurisdizionale in caso di controversie riguardanti il bonus?
L’esecutore testamentario e la vendita degli immobili: come si presenta la dichiarazione e chi paga le imposte?
Da sempre le posizioni di esecutore testamentario o curatore dell’eredità giacente sono controverse dal punto di vista delle modalità con cui sono tenuti a presentare la dichiarazione e pagare le...
Interpello 241/19 garage di proprietà e agevolazione prima casa: è possibile?
Con risposta ad interpello n. 241 del 15 luglio 2019, la Agenzia delle Entrate risponde, in merito alla Agevolazione ‘prima casa’, ad un importante quesito: se si vende solo la...
Il coniuge separato, ha diritto di abitare la casa del ex-coniuge ai sensi dell’art.540 c.c. se costui dovesse venire a mancare?
Sembra proprio di no, o almeno questa è la posizione recentemente assunta dalla Corte di Cassazione nella recente ordinanza della sezione II, 05/06/2019, n.15277 (sentenza 15277/2019). Com’è noto l’articolo 540...
Circolare AE 8E – conferma sospensione termini dichiarazione di successione per coronavirus
Dal condizionale delle Faq del Ministero dell’Economia e delle Finanze da cui si evinceva che probabilmente i termini di presentazione delle dichiarazioni di successione e i relativi pagamenti erano sospesi...
Decreto Coronavirus – sospensione termini di presentazione dichiarazione di successione
È notizia di questi giorni che, tra le sospensioni degli adempimenti tributari dovute all’emergenza Coronavirus, vi è quella che riguarda il termine annuale per la presentazione della dichiarazione di successione...
Cassazione civile, VI sezione, 1438/2020 – accettazione tacita dell’eredità
Una recente sentenza della cassazione, la n.1438 del 2020, VI sezione, ritorna sulla questione della accettazione t aita dell’eredità facendo riferimento anche alla voltura catastale come prova di detta accettazione....