Lo sviluppo del mercato immobiliare grazie al Superbonus 110%
Un patrimonio immobiliare reso efficiente sul piano energetico e strutturale mediante gli interventi previsti dal Superbonus 110% può rendere più efficiente e efficacie lo sviluppo del mercato attraverso un aumento della domanda e dell’offerta considerati fattori causali considerato che il prezzo è l’effetto della loro interazione. È possibile, sul piano scientifico, individuare e valutare il miglioramento in termini di valore secondo i principi degli standards?
La risposta è positiva, l’efficienza energetica e lo stato strutturale sono caratteristiche che possono provocare una variazione di prezzo nella funzione comparativa.
L’ invito accorato a fare squadra intorno al Superbonus 110%
la parola agli attori con una serie di interessanti interventi ed una tavola rotonda tecnica dei professionisti chiamati subito all’opera
Buona parte degli interventi per lavori Superbonus necessiteranno probabilmente di pacchetti finanziari: come dobbiamo fare?
Il decreto Rilancio è finalmente legge: cosa succede al superbonus 110%?
Vediamo cosa è cambiato rispetto a prima …
Sanatoria edilizia vs. condono edilizio.. Cerchiamo di fare un pò di chiarezza
il problema della “doppia conformità” ex art. 36 del TU dell’edilizia di cui si è tentato di allentare le maglie tutt’ora troppo strette
Non chiamatelo Condono!..
Cerchiamo di sfattare le mistificazioni che tutt’oggi avvolgono gli artt. 36 e 37 del TU n. 380 in ambito di sanatoria edilizia.. una nuova occasione perduta nell’ambito del decreto semplificazioni …
Fascicolo digitale delle costruzioni: nuovo adempimento a cura del professionista con possibile agevolazione superbonus.
della “patente degli edifici” si parla da anni, ma occorre evitare che diventi un ulteriore scoglio burocratico ..
Se il SUPER BONUS va a 110 Km/h, la Soprintendenza quanto è disposta a correre?
.. il caso dell’applicazione del cappotto termico mantenendo il solito colore dei prospetti originari …
FASE 3 – COME SARANNO LE NOSTRE SPIAGGE?
Fra poco le spiagge riaprono. Il problema rimane gli spazi disponibili per il pubblico. Con le nuove disposizioni in materia, come si farà?