Il Tar Campania è intervenuto a gamba tesa sulle regole del silenzio-assenso: il diniego ad un titolo ottenuto tacitamente non può arrivare in ritardo.
Come cambia lo “stato legittimo” grazie al Salva Casa
Lo stato legittimo di un immobile può essere dedotto indirettamente, grazie alla documentazione relativa all’immobile. Cosa cambia con il Salva Casa.
Il nuovo regime per la sanatoria edilizia ex art. 36 BIS del TUE in area sottoposta a vincolo paesaggistico
l’articolo 36-bis introduce un regime speciale per la sanatoria paesaggistica che introduce una deroga all’articolo 167, comma 4 del D. Lgs. 42/2004.
L’impatto operativo della Direttiva “Case Green” in Italia. Scelte progettuali di riqualificazione del patrimonio edilizio
In attesa della definizione finale delle disposizioni della nuova Direttiva EPBD e degli adempimenti previsti, due esperti analizzano l’impatto operativo e le scelte progettuali che comunque interesseranno il patrimonio edilizio italiano
Corso preparatorio all’esame di abilitazione alla professione di Geometra: Iscrizioni già aperte!
Confermati i migliori esperti come docenti del nostro corso di preparazione alla professione di Geometra!
E’ possibile usucapire un bene pubblico?
Un conciso e dettagliato riassunto sui beni statali usucapibili e a quali condizioni possono passare al patrimonio dello Stato suscettibile di usucapione.
Condono edilizio e facoltà del Comune di condonare con la formula “salvo diritto dei terzi”
La condanna del giudice prevale sul potere di condono del comune come da ultima disposizione del Tar del Lazio.
Corso Geo Network per la preparazione dei praticanti geometri all’esame di stato ed avvio alla professione. Iscrizioni aperte!
Iscrizioni aperte al corso Geo Network in collaborazione coi Collegi dei geometri di Lucera e Foggia e patrocinato dal CNGeGL e dalla Cassa Italiana dei Geometri Liberi Professionisti, per la preparazione all’esame di Stato per l’abilitazione e l’avvio alla Professione del Geometra 2021.
Le novità in materia Superbonus – Basta la CILA per stare tranquilli sul piano edilizio – urbanistico?
La CILA rimane sempre un titolo abilitativo e basta. Non è autorizzativo. Il problema dello stato legittimo del fabbricato in presenza di difformità resta sempre un problema da risolvere, anche successivamente, senza ombra di dubbio.
Le azioni di controllo ENEA e dell’Agenzia delle Entrate sulle pratiche di detrazione. Cosa e come è meglio prepararsi.
L’art.5 del DM Asseverazioni stabilisce la disciplina dei controlli e delle procedure che saranno seguite da ENEA e dall’Agenzia delle Entrate per la verifica delle singole istanze presentate e validate ogni anno. Meglio sapere prima come e cosa preparare per un controllo documentale o ” in loco” .