Il corso dedicato a fornire una formazione completa sul piano edilizio, urbanistico, energetico, strutturale, civilistico e fiscale sul Superbonus 110% al professionista.
SUPERBONUS 110%: QUALE ONORARIO PER IL PROFESSIONISTA TECNICO?
Considerazioni tra normativa, prassi e possibilità di recupero fiscale per il committente con una piena legittimazione normativa circa l’utilizzo di parametri di compenso chiari ed equi.
Confermate l’innalzamento degli soglie per gli appalti senza gara con la legge di conversione n. 120 del Decreto Semplificazioni.
Finalmente una spinta decisiva a favore della ripartenza economica nel settore pubblico.
Superbonus 110%: attenzione alle sanzioni!
meglio conoscere prima le responsabilità per attestazioni infedeli e crediti d’imposta non spettanti ..
Il superbonus: tra competenza giurisdizionale e responsabilità di tecnico, asseveratore e soggetto che appone il visto di conformità
A chi spetta la competenza giurisdizionale in caso di controversie riguardanti il bonus?
Buona parte degli interventi per lavori Superbonus necessiteranno probabilmente di pacchetti finanziari: come dobbiamo fare?
Il decreto Rilancio è finalmente legge: cosa succede al superbonus 110%?
Vediamo cosa è cambiato rispetto a prima …
Sanatoria edilizia vs. condono edilizio.. Cerchiamo di fare un pò di chiarezza
il problema della “doppia conformità” ex art. 36 del TU dell’edilizia di cui si è tentato di allentare le maglie tutt’ora troppo strette
Non chiamatelo Condono!..
Cerchiamo di sfattare le mistificazioni che tutt’oggi avvolgono gli artt. 36 e 37 del TU n. 380 in ambito di sanatoria edilizia.. una nuova occasione perduta nell’ambito del decreto semplificazioni …
Fascicolo digitale delle costruzioni: nuovo adempimento a cura del professionista con possibile agevolazione superbonus.
della “patente degli edifici” si parla da anni, ma occorre evitare che diventi un ulteriore scoglio burocratico ..