Le agevolazioni prima casa spettano anche per gli immobili in costruzione. Vediamo a quali dettagli è necessario stare attenti.
Titolo abilitativo: va richiesto da tutti i comproprietari, altrimenti decade
Il titolo abilitativo deve essere richiesto obbligatoriamente da tutti i comproprietari. In caso contrario decade e non ha alcun valore.
Il condono edilizio non passa in caso di frazionamento artificioso
Arriva una secca bocciatura ad un condono edilizio chiesto a seguito di un frazionamento forzoso di un immobile. L’analisi di un caso specifico.
Bonus amianto: quali spese possono essere portate in detrazione
L’Agenzia delle Entrate ha fatto il punto della situazione sul “bonus amianto” ed ha spiegato quali spese possono essere portate in detrazione.
Bonus edilizi e superbonus: a cosa stare attenti nel 2024
A quali regole devono stare attenti nel 2024 i professionisti ed i contribuenti quando voglio accedere ai bonus edilizi e al superbonus? Scopriamolo.
RINUNZIA ALL’AZIONE DI RIDUZIONE: E’ UNA DONAZIONE INDIRETTA?
la Cassazione chiarisce ogni dubbio in materia .. quando ricorre un nesso di causalità diretta tra donazione ed arricchimento.
La costruzione del prezzo congruo in vista del SAL “Fine Lavori” al 31.12. 2023
Suggerimenti pratici per preparare correttamente il computo metrico e la documentazione necessaria per conservare nel tempo il Superbonus ed altri bonus edilizi.
Intelligenza artificiale e transizione digitale: Tavola Rotonda sul Regolamento ed Impatto sulle professioni
Nell’incontro al Parlamento di Bruxelles, seguito dal oltre 2mila professionisti, si è parlato del ruolo della digitalizzazione, in particolare di IA, BIM e Digital Twin nel percorso di trasformazione digitale che il mondo del lavoro sta vivendo.
In caso di accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario anche il Fisco deve aspettare ad esigere il pagamento delle imposte: vediamo perché.
“Pronti per il 55%”: i punti salienti dei rappresentati degli ordini professionali Italiani dal convegno dal Parlamento Europeo – sede di Bruxelles.
Oltre 4.000 professionisti collegati alla diretta Geo Network dal Parlamento Europeo per discutere i punti chiave del programma “Pronti per il 55%” con i più importanti esponenti del settore.