L’amministrazione finanziaria delucida le incertezze sulla norma sulle imposte di successione o donazioni.
Divorzio congiunto e separazione consensuale: ammissibile il trasferimento di immobili senza obbligo d’ intervento notarile
Con un’ importante pronuncia (Cassazione civile, SSUU., 29 luglio 2021, n. 21761), le S.U. intervengono su una questione pratica riguardante la validità dei trasferimenti immobiliari nell’ambito degli accordi di separazione e divorzio, riconoscendo piena autonomia alle parti in materia.
Bonus affitti 2021 per i proprietari: i requisiti e come ottenerli
Un incentivo a fondo perduto offerto dal legislatore per chi riduce il canone di affitto ad uso abitativo. Vediamo i presupposti per beneficiarne.
Contratto d’affitto non registrato: quali sono i rischi?
E’ sempre meglio provvedere alla registrazione dei contratti di affitto, anche brevi, che incorrere in sanzioni di varia natura oltre che le difficoltà di liberare l’immobile dell’affittuario
Locazioni: l’ordinanza di rilascio resta valida anche quando l’azione viene dichiarata improcedibile per mancato esperimento della procedura di mediazione obbligatoria
Covid e rinegoziazione obbligatoria dei contratti eccessivamente onerosi: si pronuncia la Cassazione
Bonus affitti: la risposta dell’Agenzia delle Entrate (n.466 del 13 ottobre 2020)
Agevolazione prima casa: gli stop del coronavirus.
Una valutazione immobiliare online può considerarsi affidabile e, soprattutto, precisa?
Canoni di locazione commerciale non corrisposti durante il lockdown. Quali soluzioni?
Basterà solo il credito d’imposta pari al 60% per assistere i conduttori in difficoltà od il Governo farà altro ancora?