Per ottenere il condono per le nuove costruzioni è necessario che il requisito della residenzialità sia rispettato per ogni singola unità abitativa. La recente sentenza del TAR Campania sui requisiti.
Sanatoria e accertamento di conformità, le regole per la loro applicabilità
Il Consiglio di Stato ha ribadito le regole e le norme che orbitano intorno alla sanatoria e all’accertamento di conformità. Ecco quali sono.
Condono edilizio, per ottenerlo si devono rispettare i limiti volumetrici dell’intero edificio
L’istanza di condono può essere rigettata nel caso in cui non vengano rispettati i limiti volumetrici dell’intero edificio, anche se è stato suddiviso.
Decreto Salva Casa, come deve essere applicato in zona sismica
Il MIT ha fornito importanti indicazioni su come debba essere applicato il Decreto “Salva Casa” nelle zone sismiche. Alcuni chiarimenti arrivano dalla Regione Veneto.
Abusi edilizi, la demolizione non può essere solo parziale. La decisione del Tar del Lazio
In caso di abusi edilizi, la demolizione non può essere solo parziale, ma deve coinvolgere tutte le opere su cui insiste l’ordine.
DL Salva Casa, le Linee Guida ufficiali del MIT per sanare le irregolarità minori
Il MIT ha pubblicato le linee guida per sanare le irregolarità minori a seguito della pubblicazione del DL Salva Casa. Vediamo cosa è previsto nei dettagli.
Permesso di costruire in sanatoria, quando può essere concesso
Immobile assegnato all’asta: scopriamo quando può essere consesso il permesso di costruire in sanatoria e in quali casi può essere rifiutato.
Condono, lavori che si possono effettuare in attesa del provvedimento
In attesa del provvedimento di condono i proprietari di un immobile possono eseguire alcuni lavori. Vediamo quali sono e quando non impattano sull’istanza.
Terzo Condono Edilizio, gli abusi maggiori sono insanabili
Gli abusi edilizi risultano essere insanabili attraverso il Terzo Condono Edilizio. Il provvedimento di demolizione è un atto doveroso e vincolato.
Il condono edilizio in area vincolata vale solo per le opere minori
Il rilascio del condono edilizio in area vincolata vale unicamente per le opere minori. Non quando vengono compiuti abusi ritenuti “maggiori”.