Breve analisi di come sta cambiando attualmente il mercato degli affitti di case ed appartamenti in epoca COVID-19.
Pagheremo tutti l’acconto IMU il prossimo 16 giugno?
Ancora incertezze sull’imposta che grava sugli immobili
Agevolazione prima casa: come rispettare i requisiti in tempo di Covid -19?
Il Governo, nell’emanazione della normativa emergenziale di questo periodo, ha sospeso i termini per la presentazione della dichiarazione di successione: questo si è già avuto modo di chiarirlo. Ma che...
Consultare efficacemente il mercato per l’appalto di un lavoro privato: principi e considerazioni operative.
Quando un privato commissiona ad un’impresa l’esecuzione di un lavoro si configura la fattispecie dell’appalto, che il nostro Codice civile così sintetizza: “…. il contratto col quale una parte assume,...
Acconto IMU si pagherà il 16 Giugno?
In un periodo particolare come questo, in cui si parla di posticipare tutti gli adempimenti fiscali e le scadenze onerose, difficilmente rispettabili da parte di un paese in ginocchio per...
COVID 19 – credito d’imposta per chi riorganizza i DPI aziendali e sanifica gli ambienti di lavoro
In questa fase di avvio della ripartenza da parte di imprese, partite Iva e professionisti diviene necessario approfondire anche le agevolazioni e i benefici fiscali previsti dalla normativa d’urgenza emanata...
Il coniuge separato, ha diritto di abitare la casa del ex-coniuge ai sensi dell’art. 540 c.c. se costui dovesse venire a mancare?
Sembra proprio di no. Almeno questa è la posizione recentemente assunta dalla Corte di Cassazione nella recente ordinanza della sezione II, 05/06/2019, n.15277. (http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20190605/snciv@s20@a2019@n15277@tO.clean.pdf). Com’ è noto l’articolo 540 c.c. prevede il...
Dipendente contagiato e infortunio: quali conseguenze per il datore di lavoro?
È di questi giorni la notizia, fornita dall’Inail, che ci sono state, nell’ultimo periodo, ben 28.000 denunce di contagio di cui una buona metà effettuate da operatori sanitari. Questo perché...
Potenziata la mediazione telematica per favorire gli incontri tra le parti
In questo momento di giustizia “sospesa” o “ridimensionata” il legislatore sceglie di rafforzare anche la mediazione potenziando le modalità telematiche di svolgimento degli incontri e della sottoscrizione del verbale. Il...
Quale futuro per il professionista dopo COVID-19?
Martedì 28 aprile p.v. dalle 11:00 alle 13:00 abbiamo organizzato un webinar gratuito con la collaborazione di Geosport ed il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Arezzo su...