Skip to content
Soluzioni Blog by Geo Network

Soluzioni Blog by Geo Network

Menu
  • Successioni
  • Edilizia pubblica
  • Sicurezza
  • Urbanistica
  • Condominio
  • Imposte e tasse
  • Privacy
  • Successioni
abusi edilizi

Veranda in sopraelevazione, quando serve l’autorizzazione preventiva

Share
0 0
efficienza energetica

Direttiva Case Green: arrivano gli strumenti UE per redigere i Piani nazionali

Share
0 0
abusi edilizi

Via libera alla sanatoria anche senza ristrutturazione edilizia

Share
0 0
abusi edilizi

Cambio di destinazione d’uso, quando è illegittimo e determina la demolizione

Share
0 0
abusi edilizi

Ordine di demolizione, la Cassazione spiega quando non si può annullare

Share
0 0
Approfondimenti

Tolleranze costruttive, il Notariato spiega le novità del Salva Casa

Share
0 0
efficienza energetica

Impianto fotovoltaico su terreno agricolo, quando il Comune lo può vietare

Share
0 0
abusi edilizi Aspetti normativi

Autorizzazione paesaggistica, se tarda il parere della Soprintendenza non è vincolante

Share
0 0
Normativa

Demolire e ricostruire in altro luogo, confermata la ristrutturazione edilizia

Share
0 0
Imposte e tasse

Agevolazioni prima casa, quando decadono? Indicazioni della Cassazione

Share
0 0
aspetti civili

La plusvalenza va tassata, anche quando non c’è intento speculativo

Share
0 0
abusi edilizi

Condono edilizio, quali limiti sono imposti dai vincoli paesaggistici

Share
0 0
abusi edilizi

Ordine di demolizione, quando diventa illegittimo e può essere annullato

Share
0 0
Aspetti normativi

Per diventare CTU sarà obbligatorio seguire un corso e superare un esame

Share
0 0
Approfondimenti Aspetti fiscali Superbonus 110%

La plusvalenza da Superbonus si applica unicamente alla prima vendita dell’immobile

Share
0 0
aspetti civili

Salva Casa, i dubbi e le perplessità relative alla modulistica da aggiornare

Share
0 0
Approfondimenti Aspetti normativi Blog bonus

Il mancato invio della comunicazione Enea non fa perdere l’ecobonus

Share
0 0
Superbonus 110%

Superbonus, i crediti “in attesa di accettazione” non tornano al cedente

Share
0 0
abusi edilizi Approfondimenti Aspetti fiscali

Fiscalizzazione dell’abuso edilizio, cosa cambia con il Salva Casa

Share
0 0
Superbonus 110%

Superbonus, al via i sopralluoghi per il mancato aggiornamento catastale

Share
0 0
abusi edilizi

Quali prove servono per dimostrare lo stato legittimo degli immobili ante ’67?

Share
0 0
Appalti

Codice dei contratti, come coordinare quello vecchio con il nuovo

Share
0 0
Aspetti normativi

Tolleranze costruttive, quali sono i limiti per la loro applicazione

Share
0 0
Aspetti normativi

Se saltano le agevolazioni fiscali non è responsabilità del tecnico

Share
0 0
abusi edilizi

Il vincolo paesaggistico richiede il titolo abilitativo per gli interventi

Share
0 0
abusi edilizi

Condono edilizio, le tempistiche per integrare i documenti

Share
0 0
Aspetti normativi Urbanistica

Il Tar Campania rivede le regole del silenzio-assenso

Share
0 0
Aspetti normativi

Superficie utile o accessoria, i chiarimenti del Consiglio di Stato

Share
0 0
Aspetti normativi Urbanistica

Come cambia lo “stato legittimo” grazie al Salva Casa

Share
0 0
Normativa

Catasto, al via il nuovo servizio Istanza rettifica dati catastali. Ecco come funziona

Share
0 0
Approfondimenti

Secondo il CNAPPC è necessario semplificare le autorizzazioni paesaggistiche

Share
0 0
Approfondimenti Normativa

Salva Casa, arriva la modulistica uniformata aggiornata. Tutte le novità introdotte

Share
0 0
Appalti

Costi della manodopera, l’assenza nell’offerta non esclude dalla gara

Share
0 0
abusi edilizi

Ordine di demolizione, l’inerzia dei proprietari costituisce un ulteriore illecito

Share
0 0
Appalti

Gara pubblica, tra le cause di esclusione non sempre rientrano gli illeciti professionali

Share
0 0
abusi edilizi

Condono, per le nuove costruzioni serve il requisito della residenzialità

Share
0 0
Approfondimenti bonus

Agevolazioni prima casa, le regole per gli immobili in costruzione

Share
0 0
abusi edilizi

Sanatoria e accertamento di conformità, le regole per la loro applicabilità

Share
0 0
Normativa

Salva Casa, la Sardegna recepisce il decreto solo in parte. Ecco come

Share
0 0
abusi edilizi

Condono edilizio, per ottenerlo si devono rispettare i limiti volumetrici dell’intero edificio

Share
0 0
Aspetti fiscali Superbonus 110%

La cessione del credito non può essere annullata dall’Agenzia delle Entrate senza una motivazione

Share
0 0
abusi edilizi

Decreto Salva Casa, come deve essere applicato in zona sismica

Share
0 1
abusi edilizi

Abusi edilizi, la demolizione non può essere solo parziale. La decisione del Tar del Lazio

Share
0 0
Superbonus 110%

Superbonus, i casi nei quali è possibile usufruire ancora dello sconto in fattura

Share
0 0
Aspetti fiscali DE.A.S Successioni Successioni

Pubblicato il modello telematico aggiornato della dichiarazione di successione e domanda di volture catastali.

Share
0 0
Normativa

Cambio di destinazione d’uso: con il Salva Casa sono importanti i Comuni

Share
0 0
Superbonus 110%

Superbonus, per l’applicazione delle agevolazioni è determinante la data di invio della fattura allo SdI

Share
0 0
abusi edilizi

DL Salva Casa, le Linee Guida ufficiali del MIT per sanare le irregolarità minori

Share
0 0
Successioni

Nella successione le particelle unite di fatto non bloccano l’agevolazione “prima casa”

Share
0 0
Superbonus 110%

Superbonus, perché gli accertamenti catastali non preoccupano i tecnici

Share
0 0
Aspetti fiscali DE.A.S Successioni

Istituiti i codici tributo per il versamento delle imposte di successione

Share
0 0
DE.A.S Successioni

Imposte di successione, le sanzioni previste in caso di errore

Share
0 0
Successioni

Successione, sugli immobili ereditati non si applica la plusvalenza da Superbonus

Share
0 0
DE.A.S Successioni

Successione, le agevolazioni “prima casa” si chiedono anche oltre i 12 mesi

Share
0 0
DE.A.S Successioni

Successioni e donazioni, le nuove regole 2025 favoriscono i trasferimenti delle aziende

Share
0 0
DE.A.S Successioni

Successioni, le novità introdotte a partire dal 1° gennaio 2025 in materia di autoliquidazione delle imposte

Share
0 0
abusi edilizi

Permesso di costruire in sanatoria, quando può essere concesso

Share
0 0
abusi edilizi

Condono, lavori che si possono effettuare in attesa del provvedimento

Share
0 0
Appalti

Divieto di pantouflage, entrato in vigore il regolamento Anac

Share
0 0
Appalti

Costo della manodopera, come gestirlo nelle offerte economiche

Share
0 0
Appalti

Manodopera, i costi non sono un valido motivo per annullare una gara

Share
0 0
Superbonus 110%

Superbonus, l’AdE spiega come portare le spese in detrazione in 10 anni

Share
0 0
abusi edilizi

Il condono edilizio in area vincolata vale solo per le opere minori

Share
0 0
abusi edilizi

Lottizzazione, l’ordine di demolizione lo ricevono i nuovi proprietari

Share
0 0
Aspetti fiscali DE.A.S Imposte e tasse Successioni

Dal 1 Gennaio 2025: novità fiscali in materia di successioni, donazioni e trust

Share
0 0
abusi edilizi Blog

Condono edilizio, stop a nuove opere in attesa della sanatoria

Share
1 0
Normativa

Permesso di costruire, chi lo può richiedere e per quali opere serve

Share
0 0
Appalti

Il Durc irregolare determina l’esclusione automatica dalle gare

Share
0 0
abusi edilizi

Condono edilizio, come funziona il silenzio-assenso e quando interviene

Share
0 0
abusi edilizi

Fiscalizzazione dell’abuso, quando non può essere concesso

Share
0 0
Condominio

Spese condominiali, a chi si imputano in caso di cessione dell’immobile

Share
0 0
Superbonus 110%

Superbonus, plusvalenza tassata anche quando i lavori sono condominiali

Share
0 0
abusi edilizi Aspetti normativi formazione Urbanistica

Il nuovo regime per la sanatoria edilizia ex art. 36 BIS del TUE in area sottoposta a vincolo paesaggistico

Share
0 0
abusi edilizi

Agibilità, diventa una sanatoria di fatto grazie al Decreto Salva Casa

Share
0 0
abusi edilizi

Abusi edilizi realizzati prima del 1977, per sanarli è sufficiente la Scia

Share
0 0
Aspetti fiscali Superbonus 110%

Usucapione, il calcolo della plusvalenza da superbonus in caso di vendita

Share
0 0
Superbonus 110%

Superbonus, da quando decorrono i dieci anni per la plusvalenza

Share
0 0
Normativa

Modello F24, cambiano le regole per usare i crediti dei bonus edilizi

Share
0 0
Superbonus 110%

Superbonus, gli errori in fattura possono far perdere le agevolazioni fiscali

Share
0 0
abusi edilizi

Ordine di demolizione, il giudice non ha potere discrezionale

Share
0 0
abusi edilizi

Condono edilizio, quando il parere della Soprintendenza è vincolante

Share
0 0
abusi edilizi Edilizia pubblica

Vincolo cimiteriale, non condonabili gli interventi che ne violano le regole

Share
0 0
abusi edilizi

Permesso di costruire necessario quando si creano nuovi volumi

Share
0 0
Approfondimenti

Titolo abilitativo: va richiesto da tutti i comproprietari, altrimenti decade

Share
0 0
Condominio

Cappotto termico, come devono essere suddivise le spese in condominio

Share
0 0
efficienza energetica

Impianto fotovoltaico, i dinieghi in aree vincolate devono essere motivati adeguatamente

Share
0 0
Condominio

Decoro architettonico, permessi gli interventi in armonia con la facciata

Share
0 0
abusi edilizi

Cambio di destinazione d’uso, è rilevante il carico urbanistico

Share
0 0
bonus

Bonus mobili, l’agevolazione spetta anche per i lavori nelle pertinenze

Share
0 0
bonus

Bonus edilizi, quando spettano le agevolazioni alle aziende

Share
0 0
abusi edilizi

Condono, quando può essere annullato in autotutela?

Share
0 0
bonus

Bonus ristrutturazioni, per ottenerlo non è necessario essere il proprietario

Share
0 0
Normativa

Impianti fotovoltaici, se di grandi dimensioni sono considerati degli immobili

Share
0 0
bonus

Bonus edilizi, cosa succede se il committente recede dal contratto d’appalto

Share
0 0
Successioni

Balconi, elementi importanti per determinare la distanza tra due edifici

Share
0 0
abusi edilizi aspetti civili

Cambio di destinazione d’uso, quando è legittima la demolizione. La sentenza del Tar del Lazio

Share
0 0
abusi edilizi

Pergolato in legno, quando può essere montato senza permesso. La sentenza del Tar Campania

Share
0 0
efficienza energetica formazione

Sistemi Ibridi: la pompa di calore e l’impianto fotovoltaico per raggiungere le soglie dei Requisiti Minimi.

Share
0 0
Aspetti normativi

Direttiva Case Green, come devono essere redatti i Modelli APE

Share
1 0
Successioni

Superbonus, crediti utilizzabili in dieci anni: avanza la nuova proposta

Share
1 0
Successioni

Successione e donazioni: il Governo cambia le regole. Le novità previste

Share
0 0
bonus

Bonus edilizi: addio alla remissione in bonis. Cosa cambia adesso?

Share
0 0
abusi edilizi

Il permesso di costruire deve essere richiesto solo dal proprietario

Share
0 0
Aspetti fiscali Aspetti normativi Imposte e tasse Successioni

La Dichiarazione di Successione: Gli errori più comuni

Share
1 0
Approfondimenti Aspetti fiscali Aspetti normativi Successioni volture catastali

Voltura 2.0 – Telematica: le principali novità nella gestione delle domande di voltura catastale

Share
0 0
Aspetti fiscali Aspetti normativi bonus Condominio efficienza energetica formazione Superbonus 110%

Superbonus 110%: le principali considerazioni degli esponenti coinvolti in 12 regioni d’Italia

Share
0 0
Aspetti fiscali Aspetti normativi Blog bonus Condominio Edilizia pubblica efficienza energetica Imposte e tasse Normativa Successioni Superbonus 110%

Legge di bilancio 2022 e novità bonus edilizi

Share
0 0
Approfondimenti aspetti civili Aspetti fiscali Aspetti normativi Normativa Successioni

Agevolazione prima casa per gli under 36

Share
1 0
Aspetti normativi Successioni

Illegittimo il blocco del conto corrente in caso di decesso

Share
0 0
Edilizia pubblica Normativa Successioni

Superbonus 110%: attenzione alle sanzioni!

Share
0 0
La plusvalenza va tassata, anche quando non c’è intento speculativo
0 0
aspetti civili

La plusvalenza va tassata, anche quando non c’è intento speculativo

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo12 Giugno 202512 Giugno 2025

L’eventuale plusvalenza ottenuta dalla vendita di un immobile deve essere tassata, anche quando il venditore non abbia avuto intenti speculativi.

Share
Condono edilizio, quali limiti sono imposti dai vincoli paesaggistici
0 0
abusi edilizi

Condono edilizio, quali limiti sono imposti dai vincoli paesaggistici

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo10 Giugno 202510 Giugno 2025

I vincoli paesaggisti impongono alcuni limiti per ottenere il condono edilizio. Sull’argomento è intervenuto il Tar del Lazio.

Share
Ordine di demolizione, quando diventa illegittimo e può essere annullato
0 0
abusi edilizi

Ordine di demolizione, quando diventa illegittimo e può essere annullato

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo6 Giugno 20256 Giugno 2025

In alcuni casi l’ordine di demolizione può essere ritenuto illegittimo e annullato. Ecco i chiarimenti che arrivano dal tar del Lazio.

Share
Per diventare CTU sarà obbligatorio seguire un corso e superare un esame
0 0
Aspetti normativi

Per diventare CTU sarà obbligatorio seguire un corso e superare un esame

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo3 Giugno 2025

Al vaglio la proposta di legge attraverso la quale potrebbe essere introdotto l’obbligo di superare un esame per iscriversi all’albo dei CTU.

Share
La plusvalenza da Superbonus si applica unicamente alla prima vendita dell’immobile
0 0
Approfondimenti Aspetti fiscali Superbonus 110%

La plusvalenza da Superbonus si applica unicamente alla prima vendita dell’immobile

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo29 Maggio 202529 Maggio 2025

La plusvalenza da Superbonus si applica unicamente alla prima vendita dell’immobile, ma solo se viene effettuata entro dieci anni dal termine dei lavori.

Share
Salva Casa, i dubbi e le perplessità relative alla modulistica da aggiornare
0 0
aspetti civili

Salva Casa, i dubbi e le perplessità relative alla modulistica da aggiornare

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo27 Maggio 202527 Maggio 2025

Se è vero che Comuni e Regioni stanno aggiornando la modulistica relativa al Salva Casa, ci sono da segnalare alcuni dubbi su come debba essere redatta.

Share
Il mancato invio della comunicazione Enea non fa perdere l’ecobonus
0 0
Approfondimenti Aspetti normativi Blog bonus

Il mancato invio della comunicazione Enea non fa perdere l’ecobonus

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo22 Maggio 202522 Maggio 2025

La Corte di Cassazione interviene sulla comunicazione Enea: il mancato invio non farebbe perdere il diritto ad accedere all’ecobonus.

Share
Superbonus, i crediti “in attesa di accettazione” non tornano al cedente
0 0
Superbonus 110%

Superbonus, i crediti “in attesa di accettazione” non tornano al cedente

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo20 Maggio 202520 Maggio 2025

I crediti Superbonus in attesa di accettazione non possono tornare nella disponibilità del cedente. Almeno fino a quando il cessionario non li rifiuta.

Share
Fiscalizzazione dell’abuso edilizio, cosa cambia con il Salva Casa
0 0
abusi edilizi Approfondimenti Aspetti fiscali

Fiscalizzazione dell’abuso edilizio, cosa cambia con il Salva Casa

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo15 Maggio 202515 Maggio 2025

A seguito dell’introduzione del Salva Sasa sono state cambiate alcune norme sulla fiscalizzazione dell’abuso edilizio. Vediamo quali sono le novità.

Share
Superbonus, al via i sopralluoghi per il mancato aggiornamento catastale
0 0
Superbonus 110%

Superbonus, al via i sopralluoghi per il mancato aggiornamento catastale

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo13 Maggio 202513 Maggio 2025

Partono i sopralluoghi dell’Agenzia delle Entrate sugli immobili per i quali non sono stati effettuati gli aggiornamenti catastali dopo il Superbonus.

Share

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 36 Successivi
Veranda in sopraelevazione, quando serve l’autorizzazione preventiva

Veranda in sopraelevazione, quando serve l’autorizzazione preventiva

Newsletter

Non sei ancora registrato alla newsletter Geo Network?

Articoli recenti

  • Veranda in sopraelevazione, quando serve l’autorizzazione preventiva
  • Direttiva Case Green: arrivano gli strumenti UE per redigere i Piani nazionali
  • Via libera alla sanatoria anche senza ristrutturazione edilizia
  • Cambio di destinazione d’uso, quando è illegittimo e determina la demolizione
  • Ordine di demolizione, la Cassazione spiega quando non si può annullare

Categorie

  • abusi edilizi
  • Appalti
  • Approfondimenti
  • aspetti civili
  • Aspetti fiscali
  • Aspetti normativi
  • Blog
  • bonus
  • Condominio
  • DE.A.S
  • Edilizia pubblica
  • efficienza energetica
  • Esecuzioni Immobiliari
  • Eventi
  • formazione
  • generico
  • Gli errori più comuni
  • Il software
  • Imposte e tasse
  • Locazioni e Trasferimenti Immobiliari
  • Mediazione
  • Normativa
  • pandemia/covid
  • Privacy
  • Sicurezza
  • Stime Immobiliari
  • Successioni
  • Successioni
  • Superbonus 110%
  • unione europea
  • Urbanistica
  • Utilizzo pratico
  • Video
  • volture catastali
  • Wbinar
  • Webinar
Close
Menu
  • Successioni
  • Edilizia pubblica
  • Sicurezza
  • Urbanistica
  • Condominio
  • Imposte e tasse
  • Privacy
  • Successioni

Geo Network

Sede operativa
Via del Corso 2 Sarzana, SP 19038

Sede legale
Via Mazzini 64 Sarzana, SP 19038

Telefono: 0187 622 198
Fax: 0187 627 172
Email: info@geonetwork.it


Software

  • Dichiarazioni di successione
  • Fatturazione elettronica
  • Gestione studio tecnico
  • Attestati di prestazione energetica – APE
  • Stime Immobiliari
  • Gestione condomini
  • Computi metrici
  • Visualizza tutte le soluzioni software

Supporto

  • Richiedi assistenza tecnica o commerciale
  • Download dimostrativi

Geo Network

Soluzioni software per aziende dell’edilizia, enti pubblici, architetti, commercialisti, geometri, ingegneri, notai, periti edili e studi professionali

Copyright All rights reserved | Theme: Blog Prime by Themeinwp.