Nel caso in cui dovessero saltare le agevolazioni fiscali non è possibile attribuire la responsabilità al tecnico. Salvo che il contratto non lo preveda.
Il vincolo paesaggistico richiede il titolo abilitativo per gli interventi
Quando si effettuano degli interventi in zone sottoposte a vincolo paesaggistico è sempre necessario ottenere il titolo abilitativo.
Condono edilizio, le tempistiche per integrare i documenti
Una recente sentenza del Tar Campania ha ricordato che per integrare i documenti per la richiesta di condono la tempistica è tre mesi.
Il Tar Campania rivede le regole del silenzio-assenso
Il Tar Campania è intervenuto a gamba tesa sulle regole del silenzio-assenso: il diniego ad un titolo ottenuto tacitamente non può arrivare in ritardo.
Superficie utile o accessoria, i chiarimenti del Consiglio di Stato
Con una recente sentenza il Consiglio di Stato fornisce importanti chiarimenti sulla differenza tra superficie utile e superficie accessoria, anche ai fini della sanatoria ex art. 36-Bis.
Come cambia lo “stato legittimo” grazie al Salva Casa
Lo stato legittimo di un immobile può essere dedotto indirettamente, grazie alla documentazione relativa all’immobile. Cosa cambia con il Salva Casa.
Catasto, al via il nuovo servizio Istanza rettifica dati catastali. Ecco come funziona
Prende il via il nuovo servizio dell’Agenzia “Rettifica dati catastali”, grazie al quale il catasto diventa più digitale e le istanze più semplici da gestire.
Secondo il CNAPPC è necessario semplificare le autorizzazioni paesaggistiche
È necessario semplificare le autorizzazione paesaggistiche, senza, per questo, abbassare la tutela del territorio e dell’ambiente. Le proposte del CNAPPC.
Salva Casa, arriva la modulistica uniformata aggiornata. Tutte le novità introdotte
Arriva la modulistica uniformata aggiornata che recepisce le novità introdotte dal Decreto Salva Casa. Vediamo cosa cambia per gli operatori e i tecnici.