Il Tar Campania è intervenuto a gamba tesa sulle regole del silenzio-assenso: il diniego ad un titolo ottenuto tacitamente non può arrivare in ritardo.
Superficie utile o accessoria, i chiarimenti del Consiglio di Stato
Con una recente sentenza il Consiglio di Stato fornisce importanti chiarimenti sulla differenza tra superficie utile e superficie accessoria, anche ai fini della sanatoria ex art. 36-Bis.
Come cambia lo “stato legittimo” grazie al Salva Casa
Lo stato legittimo di un immobile può essere dedotto indirettamente, grazie alla documentazione relativa all’immobile. Cosa cambia con il Salva Casa.
Catasto, al via il nuovo servizio Istanza rettifica dati catastali. Ecco come funziona
Prende il via il nuovo servizio dell’Agenzia “Rettifica dati catastali”, grazie al quale il catasto diventa più digitale e le istanze più semplici da gestire.
Secondo il CNAPPC è necessario semplificare le autorizzazioni paesaggistiche
È necessario semplificare le autorizzazione paesaggistiche, senza, per questo, abbassare la tutela del territorio e dell’ambiente. Le proposte del CNAPPC.
Salva Casa, arriva la modulistica uniformata aggiornata. Tutte le novità introdotte
Arriva la modulistica uniformata aggiornata che recepisce le novità introdotte dal Decreto Salva Casa. Vediamo cosa cambia per gli operatori e i tecnici.
Costi della manodopera, l’assenza nell’offerta non esclude dalla gara
L’assenza dei costi della manodopera non esclude automaticamente l’operatore economico dall’aggiudicazione della gara. La recentissima sentenza del Tar Lazio.
Ordine di demolizione, l’inerzia dei proprietari costituisce un ulteriore illecito
L’inerzia dei proprietari di fronte ad un ordine di demolizione costituisce un ulteriore illecito. E come tale può essere sanzionato.
Gara pubblica, tra le cause di esclusione non sempre rientrano gli illeciti professionali
Non sempre gli illeciti professionali rientrano tra le cause di esclusione da una gara pubblica. Interessanti chiarimenti del Tar del Lazio.
Condono, per le nuove costruzioni serve il requisito della residenzialità
Per ottenere il condono per le nuove costruzioni è necessario che il requisito della residenzialità sia rispettato per ogni singola unità abitativa. La recente sentenza del TAR Campania sui requisiti.