Per sanare gli abusi edilizi commessi prima del 1977 è sufficiente richiedere la Scia, che permetterà di mettere a posto le irregolarità dell’immobile.
Patente a crediti nei cantieri, in vigore dal 1° ottobre 2024
La patente a crediti nei cantieri entra in vigore il 1° ottobre 2024. Scopriamo come funziona, stando alle prima indicazioni del Ministero del Lavoro.
Usucapione, il calcolo della plusvalenza da superbonus in caso di vendita
L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti per calcolare la plusvalenza in caso di vendita di un immobile acquisito per usucapione.
Superbonus, da quando decorrono i dieci anni per la plusvalenza
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito nuovamente da quando decorrono i dieci anni dalla fine dei lavori agevolati con il Superbonus.
Modello F24, cambiano le regole per usare i crediti dei bonus edilizi
Dal 1° luglio 2024 sono cambiate le regole per utilizzare in compensazione all’interno di un Modello F24 i crediti dei bonus edilizi.
Superbonus, gli errori in fattura possono far perdere le agevolazioni fiscali
Un banale errore in fattura può far perdere il diritto ad ottenere le agevolazioni fiscali previste dal Superbonus. A cosa è necessario stare attenti.
Ordine di demolizione, il giudice non ha potere discrezionale
Quando un giudice emette un ordine di demolizione non ha potere discrezionale. E, soprattutto, non è tenuto a giustificare la propria decisione.
Condono edilizio, quando il parere della Soprintendenza è vincolante
Per il condono edilizio il parere della Soprintendenza è vincolante quando i manufatti sono collocati in aree tutelate. Vi deve sottostare anche il Comune.
Vincolo cimiteriale, non condonabili gli interventi che ne violano le regole
Non sono condonabili gli interventi che violano le regole del vincolo cimiteriale. I limiti previsti devono essere sempre rispettati.