Skip to content
Soluzioni Blog by Geo Network

Soluzioni Blog by Geo Network

Menu
  • Successioni
  • Edilizia pubblica
  • Sicurezza
  • Urbanistica
  • Condominio
  • Imposte e tasse
  • Privacy
  • Successioni
  • Home
  • 2024
  • Luglio

Mese: Luglio 2024

Abusi edilizi realizzati prima del 1977, per sanarli è sufficiente la Scia
abusi edilizi

Abusi edilizi realizzati prima del 1977, per sanarli è sufficiente la Scia

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo30 Luglio 202430 Luglio 2024

Per sanare gli abusi edilizi commessi prima del 1977 è sufficiente richiedere la Scia, che permetterà di mettere a posto le irregolarità dell’immobile.

Share
Patente a crediti nei cantieri, in vigore dal 1° ottobre 2024
aspetti civili

Patente a crediti nei cantieri, in vigore dal 1° ottobre 2024

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo29 Luglio 2024

La patente a crediti nei cantieri entra in vigore il 1° ottobre 2024. Scopriamo come funziona, stando alle prima indicazioni del Ministero del Lavoro.

Share
Usucapione, il calcolo della plusvalenza da superbonus in caso di vendita
Aspetti fiscali Superbonus 110%

Usucapione, il calcolo della plusvalenza da superbonus in caso di vendita

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo23 Luglio 202423 Luglio 2024

L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti per calcolare la plusvalenza in caso di vendita di un immobile acquisito per usucapione.

Share
Superbonus, da quando decorrono i dieci anni per la plusvalenza
Superbonus 110%

Superbonus, da quando decorrono i dieci anni per la plusvalenza

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo19 Luglio 2024

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito nuovamente da quando decorrono i dieci anni dalla fine dei lavori agevolati con il Superbonus.

Share
Modello F24, cambiano le regole per usare i crediti dei bonus edilizi
Normativa

Modello F24, cambiano le regole per usare i crediti dei bonus edilizi

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo16 Luglio 202416 Luglio 2024

Dal 1° luglio 2024 sono cambiate le regole per utilizzare in compensazione all’interno di un Modello F24 i crediti dei bonus edilizi.

Share
Superbonus, gli errori in fattura possono far perdere le agevolazioni fiscali
Superbonus 110%

Superbonus, gli errori in fattura possono far perdere le agevolazioni fiscali

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo12 Luglio 2024

Un banale errore in fattura può far perdere il diritto ad ottenere le agevolazioni fiscali previste dal Superbonus. A cosa è necessario stare attenti.

Share
Ordine di demolizione, il giudice non ha potere discrezionale
abusi edilizi

Ordine di demolizione, il giudice non ha potere discrezionale

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo9 Luglio 20249 Luglio 2024

Quando un giudice emette un ordine di demolizione non ha potere discrezionale. E, soprattutto, non è tenuto a giustificare la propria decisione.

Share
Condono edilizio, quando il parere della Soprintendenza è vincolante
abusi edilizi

Condono edilizio, quando il parere della Soprintendenza è vincolante

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo4 Luglio 20244 Luglio 2024

Per il condono edilizio il parere della Soprintendenza è vincolante quando i manufatti sono collocati in aree tutelate. Vi deve sottostare anche il Comune.

Share
Vincolo cimiteriale, non condonabili gli interventi che ne violano le regole
abusi edilizi Edilizia pubblica

Vincolo cimiteriale, non condonabili gli interventi che ne violano le regole

Pierpaolo Molinengo Pierpaolo Molinengo2 Luglio 20242 Luglio 2024

Non sono condonabili gli interventi che violano le regole del vincolo cimiteriale. I limiti previsti devono essere sempre rispettati.

Share
Veranda in sopraelevazione, quando serve l’autorizzazione preventiva

Veranda in sopraelevazione, quando serve l’autorizzazione preventiva

Newsletter

Non sei ancora registrato alla newsletter Geo Network?

Articoli recenti

  • Veranda in sopraelevazione, quando serve l’autorizzazione preventiva
  • Direttiva Case Green: arrivano gli strumenti UE per redigere i Piani nazionali
  • Via libera alla sanatoria anche senza ristrutturazione edilizia
  • Cambio di destinazione d’uso, quando è illegittimo e determina la demolizione
  • Ordine di demolizione, la Cassazione spiega quando non si può annullare

Categorie

  • abusi edilizi
  • Appalti
  • Approfondimenti
  • aspetti civili
  • Aspetti fiscali
  • Aspetti normativi
  • Blog
  • bonus
  • Condominio
  • DE.A.S
  • Edilizia pubblica
  • efficienza energetica
  • Esecuzioni Immobiliari
  • Eventi
  • formazione
  • generico
  • Gli errori più comuni
  • Il software
  • Imposte e tasse
  • Locazioni e Trasferimenti Immobiliari
  • Mediazione
  • Normativa
  • pandemia/covid
  • Privacy
  • Sicurezza
  • Stime Immobiliari
  • Successioni
  • Successioni
  • Superbonus 110%
  • unione europea
  • Urbanistica
  • Utilizzo pratico
  • Video
  • volture catastali
  • Wbinar
  • Webinar
Close
Menu
  • Successioni
  • Edilizia pubblica
  • Sicurezza
  • Urbanistica
  • Condominio
  • Imposte e tasse
  • Privacy
  • Successioni

Geo Network

Sede operativa
Via del Corso 2 Sarzana, SP 19038

Sede legale
Via Mazzini 64 Sarzana, SP 19038

Telefono: 0187 622 198
Fax: 0187 627 172
Email: info@geonetwork.it


Software

  • Dichiarazioni di successione
  • Fatturazione elettronica
  • Gestione studio tecnico
  • Attestati di prestazione energetica – APE
  • Stime Immobiliari
  • Gestione condomini
  • Computi metrici
  • Visualizza tutte le soluzioni software

Supporto

  • Richiedi assistenza tecnica o commerciale
  • Download dimostrativi

Geo Network

Soluzioni software per aziende dell’edilizia, enti pubblici, architetti, commercialisti, geometri, ingegneri, notai, periti edili e studi professionali

Copyright All rights reserved | Theme: Blog Prime by Themeinwp.